A unz a unz ul sù
al néga dènt ul lagh
Cul magùn in gùra
vàrdi ul dì ca’l và
e ul cò ‘l sbrisìga
fra i ùnd dul mè andà
Cul magùn in gùra
vàrdi ul dì ca’l và
e ul cò ‘l sbrisìga
fra i ùnd dul mè andà
Poco a poco il sole / annega nel lago / Con l’affanno in gola / guardo il giorno che se ne va / e la testa scivola / fra le onde del mio andare
Pàas l’è sto lagh ca’l dùnda barchirö
sü i ùnd dra nòcc in di tò sögn da fiö.
Pàas l’è sto seghèzz de lüna sül fà dul dì
ca scùnd baltròcch d’óman inciuchì.
Pàas l’è sto tòcch da ciél ‘mè n’ paradìs perdüü
par ingossà striòzz dumà par tì scundüü.
Pace è questo lago che culla un barcaiolo / sulle onde della notte
nei tuoi sogni di bambino. // Pace è questa falce di luna allo spuntar del
giorno / che nasconde meretrici di uomini ubriachi. // Pace è questo pezzo di
cielo come un paradiso perduto / per ingoiare stregonerie solo per te nascoste.
TERRAZZA
Improvvisa ci coglie la sera.
Più non sai
dove il lago finisca:
un murmure soltanto
sfiora la nostra vita
sotto una pensile terrazza.
Siamo tutti sospesi
a un tacito evento questa sera
entro quel raggio di torpediniera
che ci scruta poi gira se ne va.
(V. Sereni)
Nessun commento:
Posta un commento