il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
lunedì 21 giugno 2021

Michele Toniolo “Passaggio sul Rodano” (Galaad Edizioni, 2021)

›
  Un lessico familiare unico in otto racconti, che nasce anche in un unico luogo: il Rodano quando giunge a perdersi nell’umidore della Cama...
giovedì 17 giugno 2021

Enea Biumi, La maestrina del Copacabana e altri racconti, Genesi Editrice, Torino, 2021

›
  Enea Biumi è in fase di seconda giovinezza. Da sempre attivo nel mondo delle lettere, anche quando era docente di italiano negli istituti ...
giovedì 10 giugno 2021

Enea Biumi “La maestrina del Copacabana e altri racconti” (Genesi Editrice,2021)

›
                    “Chi fosse transitato alle quattro del mattino al Copacabana avrebbe notato un’ombra sgattaiolare dalla porticina sul re...
lunedì 7 giugno 2021

Carlo Zanzi, Sassolungo, Robin Edizioni, Torino, 2020

›
  Come una doppia cartina di tornasole potrebbe essere letto questo nuovo romanzo di Carlo Zanzi. Da una parte emerge la storia di Varese, c...
mercoledì 26 maggio 2021

Andrea Rompianesi, La donna grassa, transeuropa, Massa, 2021

›
    L’esergo introduttivo, (“La mujer gorda venia delante / arrancando las raices y mojando el pergamino de los tambores” “La donna grassa...
martedì 25 maggio 2021

“LA MAESTRINA DEL COPACABANA” di Enea Biumi a cura di Vincenzo Capodiferro

›
  Mi permetto di pubblicare il commento di Vincenzo Capodiferro al libro di racconti "La maestrina del Copacabana" tratto dal sito...
giovedì 29 aprile 2021

Gianfranco Galante, La vita pretende dignità, Pietro Macchione Editore, Varese

›
  Il leitmotiv che fa da trait d’union ai tre racconti ( “Salto di gioia (lettera breve)”, “La vita non dimentica”, “Sopravvivere e rivive...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.