il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
martedì 30 novembre 2021

Enea Biumi, Maris ast, ilfilorosso editore, Cosenza, 2021

›
                                        Enea Biumi è poeta civile. Lo dimostra nuovamente e in modo fermo esprimendo sulla pagina il titolo ...
lunedì 8 novembre 2021

Enea Biumi, Maris ast, Ilfilorosso editore, Cosenza, 2021

›
La consapevolezza dell’impotenza della parola e l’imperativo etico di denunciare il negativo dell’oggi   Queste liriche di cui Enea Bium...
mercoledì 8 settembre 2021

Alberto Mori “In Fra” (Fara Editore, 2021)

›
                                                       “In questa altezza”, “Fra questa altezza” esprimono l’input decifrabile del titolo “I...
lunedì 21 giugno 2021

Michele Toniolo “Passaggio sul Rodano” (Galaad Edizioni, 2021)

›
  Un lessico familiare unico in otto racconti, che nasce anche in un unico luogo: il Rodano quando giunge a perdersi nell’umidore della Cama...
giovedì 17 giugno 2021

Enea Biumi, La maestrina del Copacabana e altri racconti, Genesi Editrice, Torino, 2021

›
  Enea Biumi è in fase di seconda giovinezza. Da sempre attivo nel mondo delle lettere, anche quando era docente di italiano negli istituti ...
giovedì 10 giugno 2021

Enea Biumi “La maestrina del Copacabana e altri racconti” (Genesi Editrice,2021)

›
                    “Chi fosse transitato alle quattro del mattino al Copacabana avrebbe notato un’ombra sgattaiolare dalla porticina sul re...
lunedì 7 giugno 2021

Carlo Zanzi, Sassolungo, Robin Edizioni, Torino, 2020

›
  Come una doppia cartina di tornasole potrebbe essere letto questo nuovo romanzo di Carlo Zanzi. Da una parte emerge la storia di Varese, c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.