il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
giovedì 25 agosto 2022

Dora Mauro, Vagando, Genesi Editrice, Torino, 2021

›
  Vagando è diviso in due parti: acque e sguardo . Nella prima sequenza ( acque ) Luca è il protagonista di un racconto scandito attravers...
lunedì 22 agosto 2022

Rosario Aveni, Accade, Genesi Editrice, Torino, 2020

›
  La cifra costante della raccolta “ Accade ” di Rosario Aveni è il presente. Nell’architettura dei suoi versi è infatti possibile leggere q...
venerdì 19 agosto 2022

Walter Chiappelli, Sì, Genesi Editrice, Torino, 2021

›
  La dinamica musicale contenuta nelle liriche di Walter Chiappelli fa sì che le sue liriche approdino ad un racconto che abbraccia la total...

Adelfo Maurizio Forni, “Quel giorno” – “Kintsugi”, Genesi Editrice, Torino, 2021 – 2022

›
      Il tempo è l’elemento che unisce e racchiude gli episodi di questi due pregevoli volumetti di racconti. Ma non il tempo tradizionale, ...
martedì 26 luglio 2022

ANDREA ROMPIANESI "DA ERE RELATE" PUNTOACAPO, EDITRICE, PASTURANA (AL) 2022

›
Con “ Da ere relate ” Andrea Rompianesi si fa portavoce di una duplice concezione poetica. Da una parte la dicotomia prosa-poesia si frantum...
giovedì 2 giugno 2022

Gianfranco Galante. Un nome, solo: Mario, il nome di "Nessuno", Scriptores, Varese, 2022

›
  C’è una domanda posta alla fine di ogni capitolo (bisogna arrivare a pag. 124 per non più incontrarla; la ritroveremo poi come atto conclu...

Sandro Gros-Pietro, Le farfalle di Paciolo, Genesi Editrice, Torino, 2021

›
  C’è sempre da imparare. Confesso che non avevo mai sentito nominare Paciolo e la partita doppia mi ha sempre lasciato molto indifferente. ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.