il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
sabato 25 gennaio 2025

Laura Caccia “Le voci insorte” (Book Editore, 2024)

›
Parla di voci la citazione da Paul Celan che caratterizza l’esito poetico di Laura Caccia, “Le voci insorte”. Qui siamo posti di fronte, inn...
venerdì 10 gennaio 2025

Adelio Fusé “Di chi sono queste insonnie” (Piero Manni, 2025)

›
  “Conobbi Aldous Canti nel buio di una grande stanza. Il casolare verso cui eravamo diretti si serviva della campagna per fare il vuoto int...
venerdì 20 dicembre 2024

Enzo Campi “Fate attenzione a non calpestare il testo!” (Puntoacapo Editrice, 2024)

›
                                Dalle animalìe e dai bestiari di una origine nietzscheana erompe o, meglio, trapela la voce insistente e rei...
giovedì 28 novembre 2024

Paolo Ruffilli “Fuochi di Lisbona” (Passigli Editori, 2024)

›
  “Al posteggio dei tassì c’era il blu di prima che iniziasse il giorno. Dopo il blu velluto della notte e prima dell’azzurro del mattino, q...
giovedì 14 novembre 2024

L'ANIMA nella Poesia di Prospero Cascini fotografata attraverso la PROPRIA, a cura di Salvatore Monetti

›
  La poesia, in molte delle sue forme, è molto più di un semplice esercizio linguistico o di un passatempo estetico. Essa è da meditazione. ...
giovedì 10 ottobre 2024

UNICITÀ DELLA LUCANIA Recensione del Filosofo Vincenzo Capodiferro, 2 ottobre 2024

›
  Contravvenendo all’estetica crociana per cui l’autore si dissolve nell’opera d’arte, noi vogliamo valorizzare le persone che stanno dietro...
martedì 10 settembre 2024

Anna Maria Scocozza - Floriana Porta, SIAMO FATTE DI CARTA, (Arte, Poesia e rinascita al femminile), Ventura Edizioni

›
  Davvero interessante e, oserei dire, originale questa raccolta che accomuna parole a oggetti fatti di carta, dando vita ad una ecfrasi che...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.