il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
martedì 23 giugno 2020

Emanuele Bettini “Il giorno e l’amore” (Book Editore, 2020)

›
    “Quando la notte si ritira, lasciando filtrare la luce, lo sguardo cerca la dimensione del nuovo giorno e appare l’Alba. Pres...
1 commento:
giovedì 11 giugno 2020

Alessandro Ricci “Tutte le poesie” (Europa Edizioni, 2019)

›
Singolare esito questo volume antologico, curato da Francesco Dalessandro, che ripropone l’insieme dell’opera poetica di Alessandro R...
4 commenti:
giovedì 5 marzo 2020

Enea Biumi, Rosa fresca aulentissima, ed. Genesi, Torino

›
Trascrivo qui la recensione dell'amica Annitta Di Mineo che coglie i vari aspetti del romanzo, sottolineandone in particolar modo la...
mercoledì 26 febbraio 2020

Annitta Di Mineo, Il tempo non ha rughe, C.A.SA. edizioni, 2018

›
Il titolo di una silloge, solitamente, apre uno spiraglio sul contenuto. In questo caso la chiave che spalanca la comprensione dei ver...
martedì 25 febbraio 2020

Paolo Ruffilli, “Le cose del mondo”, (Mondadori Libri, 2020)

›
La memoria rievoca una essenziale definizione di esperienza che ci veniva ripetutamente citata presso l’istituto di Estetica dell’ateneo...
domenica 23 febbraio 2020

Daria Lapi, Rime Libertine, Menta&Rosmarino Editore, Caldana Di Cocquio (Va)

›
Con un’epigrafe apodittica di Oscar Wilde (Non esistono libri morali od immorali. I libri o sono scritti bene o sono scritti male) Daria...
mercoledì 5 febbraio 2020

Paola Pansa - Il destino, il sogno. Genesi Editrice, Torino, 2019

›
La realtà poetica ha numerose sfaccettature. Didascalicamente si può decriptare attraverso l’analisi, da tempo codificata, in signific...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.