il blog di Enea Biumi

Scrittura Nomade - Viaggio polidiomatico di Arte e Cultura - Variazioni sul tema scrittura

▼
mercoledì 26 febbraio 2020

Annitta Di Mineo, Il tempo non ha rughe, C.A.SA. edizioni, 2018

›
Il titolo di una silloge, solitamente, apre uno spiraglio sul contenuto. In questo caso la chiave che spalanca la comprensione dei ver...
martedì 25 febbraio 2020

Paolo Ruffilli, “Le cose del mondo”, (Mondadori Libri, 2020)

›
La memoria rievoca una essenziale definizione di esperienza che ci veniva ripetutamente citata presso l’istituto di Estetica dell’ateneo...
domenica 23 febbraio 2020

Daria Lapi, Rime Libertine, Menta&Rosmarino Editore, Caldana Di Cocquio (Va)

›
Con un’epigrafe apodittica di Oscar Wilde (Non esistono libri morali od immorali. I libri o sono scritti bene o sono scritti male) Daria...
mercoledì 5 febbraio 2020

Paola Pansa - Il destino, il sogno. Genesi Editrice, Torino, 2019

›
La realtà poetica ha numerose sfaccettature. Didascalicamente si può decriptare attraverso l’analisi, da tempo codificata, in signific...

Pasquale Balestriere, Assaggi critici, Genesi Editrice, Torino, 2018

›
Si riscontra in questa raccolta di Assaggi critici di Pasquale Balestriere una visione della letteratura molteplice e variegata. Inn...
sabato 11 gennaio 2020

Nina Nasilli “Prossimità” (Book Editore,2019)

›
La valenza culturale è saggiamente determinata nel momento in cui sa dirsi prossima. Rinviene eccelsa e sedimentata nel vagito della se...

Guido Bertini: una vita controccorrente

›
C’era, nella Milano degli anni venti-trenta, un critico teatrale toscano, severo e spesso parziale, che giudicava quasi sempre negativam...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giuliano Mangano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.