Una raccolta in vernacolo, fatta di “riflessioni tra dubbi, asserzioni,
sogni”
Questa volta Enea Biumi, pseudonimo di Giuliano Mangano, scrittore, poeta,
intellettuale varesino, ci regala “Sfulcìtt”, che significa “inganni”:
un’intensa raccolta in vernacolo, fatta di “riflessioni tra dubbi, asserzioni,
sogni”, edita da Lupi editore nel 2022. Parte proprio da una libera traduzione
del “De Rerum Natura” lucreziano:
La vita l’è ‘na nòcc de tribuléri
e la cùur cumpàgn d’una saéta
La vita è una notte di affanni
e corre come una saetta
Si tratta di una raccolta molto esistenziale, che fa riferimento alla vita
vera, all’erlebnis, con espressioni che solo il dialetto può rendere, sia
perché era - e dico “era” - una lingua più vicina al popolo, alla saggezza
popolare, e non alla sapienza degli intellettuali, sia perché la vita cui si
riferisce era più semplice, più genuina. Peccato che il dialetto si sia perso
tra le giovani generazioni. Nel Sud è un po’ diverso, ancora si respira il
fascino delle tradizioni popolari, della lingua. Ogni paese ha una lingua
diversa, tradizioni diverse. Il dialetto reca con sé un patrimonio vastissimo
culturale orale, che rischia l’estinzione. Quest’assaggio di Enea ce ne può
rendere un minimo di sapore. E sapienza deriva da sapore: dà l’idea di
mangiare. Ricordate la metafora del profeta che divora i rotoli della Torah.
Dìsan che cunt un bòff de fantasia
Domenedìu l’avrìa fa ul mund
giüst in pòcch tèmp
Dicono che con un soffio di fantasia
Domineddio avrebbe creato il mondo
solo in poco tempo
Si tratta di uno di quei detti che la sapienza popolare ci offre dal suo scrigno
arcano di tesori, tesori che rimandano a quelle idee archetipiche
dell’inconscio collettivo junghiano. Dio, come diceva Eraclito, è un
fanciullino che gioca ai dadi. È l’oltreuomo per eccellenza di nietzschiana
memoria. Cristo è l’oltreuomo, colui che ha effettuato tutte le metamorfosi
(cammello, leone, bambino).
L’uomo è:
Anima biòta
tra bistùrni e stranzénn
slisàda in un cièl a tacùnn
Anima nuda
fra maldicenze e malocchio
consunta in un cielo a rattoppi
Notate come il vernacolo tende sempre alla rima, alla musicalità, al ritmo,
all’eufonia. Il dialetto è canzone, è armonia, è intuizione dello slancio
vitale bergsoniano che si tuffa nel tempo, il tempo dell’anima. Il mondo
contadino è fatto di credenze, di malocchi e di fatture, di quelle che noi chiamiamo
superstizioni, come se appartenessero agli uomini primitivi: ma in effetti -
diciamoci la verità! - anche noi ci crediamo. L’uomo contemporaneo crede ai
maghi più che mai, perché l’uomo stesso è impastato di fantasia, e di magia. La
vita è sogno, come dicono molti poeti e scrittori.
Leggere Enea è sempre bello, tanto più in questi versi, così stringenti,
attuali, e sentiti.
Vincenzo Capodiferro
Nessun commento:
Posta un commento